Guidiamo il futuro dei compositi sostenibili – dal mare all’industria.
nlcomp (Northern Light Composites) nasce nel 2019 dalla passione per il mare e per l’innovazione di tre amici velisti, cresciuti insieme sulle barche a vela e motivati dal desiderio di lasciare un segno positivo nel mondo della vela, costruendo un’imbarcazione sostenibile, riciclabile e innovativa.
Missione: guidare la transizione dell’industria dei compositi verso un modello circolare e sostenibile, eliminando i problemi legati alla fine del ciclo di vita dei materiali tradizionali come la vetroresina.
L’azienda ha brevettato e sviluppato rComposite, un materiale composito riciclabile che rappresenta un’alternativa sostenibile alla vetroresina. Questo materiale si distingue per la flessibilità del processo produttivo, la possibilità di disassemblaggio e riciclo e per una filiera corta interamente europea, che rende nlcomp un punto di riferimento nella transizione sostenibile dei materiali compositi.
Inizialmente utilizzato per costruire barche a vela completamente sostenibili, validando così la tecnologia sul campo, rComposite, è stato successivamente, esteso ld altri settori chiave per la decarbonizzazione, come l’energia rinnovabile (prototipi per il settore eolico) e i componenti strutturali per impianti industriali.
Grazie alla sua visione from the sea to industry, nlcomp unisce innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, portando soluzioni concrete in ambiti strategici.
Sul piano dello sviluppo imprenditoriale, nlcomp ha raccolto circa 600 mila euro tra il 2021 e il 2022 attraverso campagne di equity crowdfunding. A marzo 2025 ha chiuso un round di investimento da oltre 600 mila euro, guidato da Samer & Co Shipping, con la partecipazione di CDP Venture Capital e Zest. La startup ha inoltre partecipato ai programmi di accelerazione Encubator di PoliHub, Zero di CDP Venture Capital e Zest, ed è stata recentemente selezionata per Unicredit Start Lab.
nlcomp ha anche lanciato il brand verticale Northern Light dedicato alla nautica.