Siamo Agenti Generali di DFDS e Ulusoy Sealines e, dal 1987, gestiamo un modello eccellente di intermodalità, che collega l'Europa alla Turchia tramite il Porto Franco di Trieste con il trasporto marittimo, stradale, ferroviario e aereo.
Questi servizi Ro-Ro giornalieri interessano l'intero territorio turco, con toccate nei porti di Pendik e Yalova nella zona di Istanbul, Çeşme sul Mar Egeo e Mersina sulla costa meridionale. Le linee su Istanbul collegano dei porti aggiuntivi grazie agli scali di Patrasso in Grecia e Bari in Italia meridionale.
Le unità accettate sulle linee sono principalmente semirimorchi, camion completi, container 45'HC, tank container, mezzi nuovi, ma anche carichi eccezionali adatti all'imbarco.
Ogni notte, voli diretti collegano Turchia ed Europa a servizio di questa linea, agevolando così i camionisti che necessitano di raggiungere il porto in cui verranno sbarcati i propri mezzi il mattino seguente, in attesa di essere ritirati.
L'Europa centro-settentrionale è connessa ai terminal Ro-Ro di Trieste da numerosi - costantemente in aumento - collegamenti ferroviari, un servizio aggiunto nell'ottica di continua riduzione delle emissioni di anidride carbonica su queste rotte, il cui competitor diretto, per i camionisti, è da sempre la strada.
16 toccate/settimana
337,151 unità pesanti movimentate/anno (2022)
114,008 TEU movimentati/anno (2022)
Capacità 450 unità/nave
Transit time 52-65 ore
Connessioni aeree giornaliere
90 treni intermodali/settimana
20.000 t/anno riduzione emissioni CO2
Operatività 24 su 24
Formalità doganali 24 su 24
[Clicca sulla mappa per visualizzare le attuali connessioni]