Samer & Co. Shipping è nuovamente nella Top500 del Friuli Venezia Giulia
scorri in basso
Il 23 novembre, durante un evento ad-hoc tenutosi a Trieste, è stata svelata la classifica annuale delle 500 aziende più performanti del Friuli Venezia Giulia, stilata da PricewaterhouseCoopers (PwC). Nell'edizione 2022, Samer & Co. Shipping ha conquistato ben 29 posizioni, balzando dal 152° posto del 2021 al 123° posto del 2022, registrando un aumento del fatturato di circa il 49% e classificandosi al primo posto tra le agenzie marittime.
Durante l'evento tenutosi a Trieste, ai relatori invitati è stato chiesto di confrontarsi sulle risorse dell'economia regionale, con un occhio alle sfide imminenti.
Enrico Samer, in qualità di esponente di spicco della comunità imprenditoriale locale, ha definito Trieste una piattaforma logistica naturale, il cui porto è in grado di generare potenti forze centripete e centrifughe con ricadute positive sull'economia regionale oltre a diventare sempre più centrale in Europa dopo il mutamento degli assetti logistici - conseguenza della pandemia. Un porto sicuramente pronto ad affermarsi come hub di eccellenza per implementare gli attuali flussi di traffico intermodale e svilupparne di nuovi dai Paesi del Mediterraneo al Nord Europa.
Enrico Samer ha, inoltre, parlato del ruolo strategico di Samer & Co. Shipping nel contesto logistico regionale e del modello dell' Autostrada del Mare Turchia-Europa che, dopo 35 anni di costante progresso, può ora essere replicato su altre rotte marittime coinvolgendo tutti quei Paesi del Mediterraneo destinati a diventare sede di importanti flussi produttivi e quindi a generare traffici.
L'intervento si è concluso con un apprezzamento al recente impegno del Porto di Trieste per lo sviluppo di aree logistiche interne di buffer che consentono una razionalizzazione del trasporto stradale, il contenimento di disagi, nonché di problemi di congestione nelle aree portuali.