Tre delegazioni in visita provenienti da tre diversi Paesi, Bielorussia, Indonesia e Cile, per creare nuovi rapporti commerciali e rafforzare quelli attuali.
Nei giorni scorsi il Presidente Enrico Samer ha accolto tre delegazioni provenienti da tre diversi Paesi: Bielorussia, Indonesia e Cile, in visita a Trieste con l'obiettivo di creare nuovi rapporti commerciali e rafforzare quelli già esistenti.
La delegazione della Bielorussia è stata ricevuta dal 18 al 19 maggio. Insieme al Ministro-Consigliere dell'Ambasciata della Repubblica di Bielorussia in Italia e al Vice Ministro dell'Industria, la delegazione era composta anche da imprenditori operanti nel settore siderurgico interessati a valutare e creare opportunità di business congiunte.
Gli incontri sono continuati il 20 maggio quando è stata la volta della delegazione indonesiana, composta dal Ministro-Consigliere e dal Sales Officer presso l'Ambasciata della Repubblica di Indonesia in Italia. L'Indonesia, oltre ad essere uno dei nostri mercati di riferimento, è anche il paese dove risiede uno dei nostri principali clienti per il quale siamo spedizioniere ufficiale per l'import e l'export L'azienda è specializzata nella produzione di additivi utilizzati nell'industria alimentare, farmaceutica e cosmetica. Il gruppo ha sede in Indonesia, dove si trovano gli stabilimenti di produzione, e a Trieste in prossimità del nostro terminal portuale di Ortolan Mare, dove è situato il loro laboratorio e la divisione commerciale. La visita era principalmente finalizzata a fare rete con le autorità indonesiane e mostrare loro il magazzino locale del nostro cliente.
Il programma della visita di maggio si è concluso il 24 maggio quando il nostro Presidente Enrico Samer ha accolto una delegazione cilena composta dall'Ambasciatore del Cile in Italia, Sig. Sergio Romero, e alcuni rappresentanti di un ente del Ministero degli Affari Esteri cileno incaricato di promuovere l'esportazione di beni e servizi cileni, attirare investimenti stranieri in Cile e promuovere il turismo nel paese. La visita è stata successiva ad una serie di contatti creati e gestiti dal nostro reparto di spedizioni internazionali, impegnato nel creare nuove opportunità di sviluppo che facciano del porto di Trieste l'hub di riferimento per gli esportatori cileni, in particolare verso l'Europa centrale e orientale. Successivamente, la delegazione ha incontrato le autorità locali, il Prefetto, il Governatore Regionale, il Sindaco e il Presidente del Porto.
In tale contesto, oltre agli incontri ufficiali nella nostra sede, tutti gli ospiti hanno anche visitato le nostre infrastrutture, cogliere le capacità complessive del nostro gruppo e le potenzialità di Trieste nell'ambito di un più ampio progetto di collaborazione relativo alla fornitura di servizi logistici e di trasporto.