Un corridoio multimodale per collegare Trieste alla Lituania
scorri in basso
Il 6 settembre il nostro Presidente e Amministratore Delegato, Enrico Samer ha firmato un Memorandum d’Intesa con AB-LTG Cargo (uno dei più grandi operatori di trasporto ferroviario merci dei Paesi baltici), insieme a Società Alpe Adria e Duisport Agency, con il sostegno dei Governi italiano e lituano, per avviare un collegamento intermodale tra Kaunas e Trieste.
Dopo la visita esplorativa ricevuta il 21 luglio da Laura Šerėnienė, Ambasciatrice lituana pro-tempore in Italia, dal 5 al 7 settembre abbiamo accolto a Trieste una nutrita delegazione lituana per discutere concretamente di nuove opportunità di business che potrebbero derivare dalla futura implementazione di collegamenti di trasporto tra la Lituania e l’Italia, aventi Trieste come hub strategico per i paesi baltici.
La visita ha portato alla firma il 6 settembre di un Memorandum d’Intesa che sancisce l’impegno dei firmatari a collegare il Mar Baltico al Mar Adriatico attraverso il set up di un nuovo collegamento intermodale tra il terminal intermodale di Kaunas e il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia - con gli interporti di Cervignano e di Duisburg come hub intermedi - e lo sviluppo del trasporto merci tra i paesi del Mar Baltico e l'Italia. Per sottolineare ulteriormente l’importanza di questa prima iniziativa bilaterale, la cerimonia ha visto la presenza del Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni lituano, Marius Skuodis, e del Ministro italiano delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini.